TORTA SBRISOLONA ALLA RICOTTA

109

Questa torta sbriciolata morbida alla ricotta, facile e veloce da preparare, è stato il mio rientro in cucina post vacanze. E cosa dire: è buona, fresca e non troppo ricca in burro e grassi ed è piaciuta moltissimo ad amici e familiari.
E’ sempre bello a Settembre mettersi a provare nuove ricette, aiutati dalle giornate di pioggia che quest’anno sono arrivate così presto, fa parte di quei piaceri dell’autunno, come il the ed i biscotti.

Ingredienti

Per la frolla

  • 300 gr di farina 00
  • 120 gr di zucchero
  • 100 gr di burro freddo
  • 1 bustina di lievito
  • 1 uovo
  • scorza di limone e vaniglia (se vi piace)

Per il ripieno

  • 650 gr di ricotta fresca
  • 50 gr di zucchero
  • 1 uovo ed un tuorlo
  • vaniglia o cannella
  • scorza di limone (se vi piace
  • qualche amarena (se vi piace)

Mettete la farina in una terrina con lo zucchero, l’uovo ed il lievito senza mescolare, infine aggiungete il il burro freddo tagliato a pezzetti.

Impastate bene gli ingredienti con le mani fino ad ottenere un impasto fatto di di grosse briciole di frolla, coprite e fate riposare in frigorifero per 30 minuti in modo che si rassodi.

Nel frattempo in una ciotola capiente lavorate la ricotta con le uova, lo zucchero e un pizzico di vaniglia o cannella (scegliete una delle due) e una spolverata di scorza di limone grattugiato, fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.

In uno stampo con cerniera da 20 o 22 cm imburrato ed infarinato distribuite sul fondo uno strato di impasto sbriciolato (circa il 50%), compattando il tutto con l’aiuto di un cucchiaio. Ricoprire con la crema di ricotta (io a questo punto ho aggiunto qualche amarena e qualche goccia del loro sciroppo).

IMG_5205.JPG

IMG_5207.JPG

Ricoprite con il resto dell’impasto sbriciolato ricoprendo la torta con un po’ di impasto alla volta per coprirla con uno strato omogeneo di briciole. Infornare a 180° per 40 minuti finchè lo strato superiore di briciole (crumble) non inizia a colorirsi.

Lasciate intiepidire e mettete poi in frigo a raffreddare per almeno un paio d’ore (il giorno dopo è più buona). Tiratela fuori dal frigo 10 minuti prima di servire e spolveratela con lo zucchero a velo.

Vi assicuro… una bontà!

IMG_5213.JPG

image3.jpeg

Suggerimenti: all’interno della crema potete aggiungere qualche ingrediente che vi piace come un po’ di cioccolato bianco sbriciolato, delle amarene o frutti di bosco, oppure aggiungere una spolverata di pistacchio sul crumble superiore. E’ un dolce che si presta, senza esagerare, a piccole modifiche, per cui… sbizzarritevi e fatemi sapere, siamo sempre felici di pubblicare le vostre foto ed i vostri suggerimenti!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
Your custom text © Copyright 2025. All rights reserved.
Close