PASTA DI ZUCCHERO PER DECORARE

114

Se siete rimasti incantati di fronte a quelle splendide vetrine delle pasticcerie americane e volete realizzare la torta a due piani dei vostri sogni, oppure adorabili cupcakes e quant’altro, la prima cosa da fare è imparare a fare la pasta di zucchero.

Ho girato intorno alla questione per moltissimo tempo, ma quando ho questa la ricetta ho voluto provare… e devo dire che c’è da divertirsi!

Tra le tante ho scelto questa perché non utilizza ingredienti complessi (come il glucosio alimentare liquido), ma cose che potete trovare facilmente nel negozio sotto casa. Ed il risultato è davvero ottimo.

Ingredienti:

  • 450- 500 gr di zucchero a velo – compratelo, non fatelo voi a casa, non è la stessa cosa
  • 6 gr di colla di pesce
  • 30 gr di acqua
  • 70 gr di miele liquido (usate quello di acacia: è l’unico naturalmente liquido)
  • 16 gr di burro
  • Coloranti alimentari in gel.

Per prima cosa mettete 450 gr di zucchero a velo nella ciotola del mixer con le lame montate e date qualche impulso per dissolvere eventuali grumi.

Tagliate con le forbici al colla di pesce in quadratini uguali e mettetela a bagno nei 30 gr di acqua fredda per circa 10 minuti (deve diventare morbida).

Versate la colla di pesce + acqua in un pentolino che metterete a bagnomaria e inizierete a mescolare: la colla di pesce si scioglierà del tutto. Mi raccomando fate attenzione: il composto non deve arrivare mai ad ebollizione!

A questo punto aggiungete il miele e continuate a mescolare finchè non si sarà sciolto anch’esso ed in ultimo aggiungete il burro: a contatto con il composto caldo diventerà liquido e otterrete così un composto omogeneo.

A questo punto versate rapidamente nel mixer il composto liquido dall’apposito canale e fate partire le lame immediatamente a velocità media.

Ad un certo punto vedrete che il composto si posiziona tutto da un lato, compatto.

Fermate il mixer e raccogliete l’impasto e lavoratelo con altro zucchero a velo (senza esagerare) sul piano, cercando di fare in fretta e di ottenere un impasto morbido e non appiccicoso: et voilà ecco al vostra pasta di zucchero.

Se volete la pasta colorata aggiungete alcune gocce di colorante alimentare in gel e lavorate la pasta finchè non avrà assunto il colore desiderato. E’ ora pronta per essere tirata con il mattarello (meglio se avete quello di plastica fatto apposta, perchè il legno è poroso) e per creare le decorazioni che più vi piacciono.

Una volta ottenuto il vostro panetto di pasta di zucchero (le dosi indicate sono sufficienti per ricoprire una torta di medie dimensioni) lo potete avvolgere nella pellicola e conservare per qualche mese chiuso in una scatola di metallo. Se dovesse risultare dura da lavorare potete metterla per un minuto in forno bassissimo a 50°C.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
Your custom text © Copyright 2025. All rights reserved.
Close