LA MITICA PAVLOVA

85

La Pavlova è un dolce tipico dell’ Australia e della Nuova Zelanda creato da uno chef di Perth in onore della ballerina Anna Pavlova. E proprio perchè dedicato ad una ballerina è ha una consistenza ariosa leggerissima…
La cosa straordinaria della Pavlova è che è in grado di regalare un sorriso a tutti. Potete variarla in mille modi e piacerà sempre. A mangiarla il giorno dopo è ancora meglio. E soprattutto è abbastanza semplice da eseguire. Ci vuole solo la pazienza della meringa…

Ingredienti:

  • 4 albumi d’uovo
  • 1 pizzico di sale e 2 gocce di limone
  • 320 gr di zucchero semolato (se a velo è ancora meglio)
  • 150 ml di panna fresca
  • 4 cucchiai di zucchero a velo vanigliato
  • un misto di frutti di bosco freschi  (more, fragole e fragoline di bosco, mirtilli, lamponi)

In una ciotola capiente con i bordi alti montate con le fruste elettriche a neve ferma gli albumi d’uovo con il pizzico di sale e le gocce di limone.

A questo punto aggiungete lo zucchero, poco alla volta, continuando a montare (non esagerate con al velocità, il composto non deve scaldarsi troppo). Otterrete on composto bianco, compatto e lucidissimo.

Mettete il composto di meringa in una sac a poche senza bocchetta (se non l’avete usate un cucchiaio) e create un disco di meringa del diametro di circa 20 cm  e con lo spessore di 1-2 cm su una teglia rivestita da carta da forno. Se possibile cercate di create un piccolo bordo mettendo un altra striscia di meringa sul bordo esterno del disco.

Impostate la temperatura del forno a 90°C  – ventilato e infornate le meringhe. Dovranno asciugarsi lentamente e ci vorranno 2-3 ore.

Nel frattempo montate la panna fresca con le fruste elettriche. Una volta montata aggiungete lo zucchero a velo e mescolate bene on un cucchiaio. mettete in frigorifero per qualche ora. Lavate e pulite la frutta e asciugatela con grande delicatezza, se troppo grandi le fragole tagliatele a spicchi.

Quando la meringa sarà diventata bianca e dura (badate bene di farla rimanere umida all’interno e non fatela colorire!) sfornate e lasciate raffreddare completamente. Ponete la base di meringa sul piatto da portata, ricoprite con un abbondante strato di panna e decorate con abbondante frutta di bosco fresca e le piccole meringhe se volete e una spolverata di zucchero a velo e qualche fogliolina di menta fresca. Se non servite subito conservate in frigorifero.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
Your custom text © Copyright 2025. All rights reserved.
Close