Non sempre quando andiamo a Venezia facciamo una vera e propria cena. Generalmente i ristoranti costano caro e un giro di ombre con i proverbiali cicchetti ha il pregio di farti girare più locali lasciandoti in cambio un simpatico stato d’ebrezza… In più a Venezia non c’è il problema di guidare la macchina!!
Vi consiglio quindi questa modalità di cena, divertente e con la possibilità di provare tante specialità veneziane. In più vi troverete sicuramente in mezzo a tanti veneziani che adorano andar per ombre.
Vi consiglio però di partire presto, magari intorno alle 18. In tanti locali dopo le 20 non troverete più nulla perché entrati nella modalità ristorante e non più cicchetteria. Vi consiglio 4 cicchetterie, in un giro facilmente realizzabile a piedi.
- La palma delle migliori polpette della città spettano sicuramente alla Trattoria Ca’ D’Oro (detta della Vedova). In un vicoletto davanti alla fermata del vaporetto si nasconde uno dei migliori ristoranti della città, celebre per le sue polpette. Un giro di polpette e di ombre può essere un ottimo inizio! (per la recensione del ristorante clicca qui). INDIRIZZO: CANAREGGIO 3912 TEL. 0425285324 CHIUSO: giovedì.
- Nella bellissima zona del mercato del pesce di Rialto ci sono molti locali che si affollano durante l’ora dell’aperitivo. Tra le innumerevoli proposte vi segnaliamo Pronto Pesce. Una gastronomia che offre piatti di pesce realizzati con creatività a prezzi molto competitivi. In questo caso potrete anche accomodarvi in qualche tavolino all’esterno. Lo consigliamo particolarmente per il baccalà mantecato con spezie. INDIRIZZO: SAN POLO 30125 TEL. 1418220298. CHIUSO IL LUNEDI’ e DOMENICA.
CICCHETTI DI PESCE CREATIVI A RIALTO
- Ottima cicchetteria vecchio stile l’Osteria Alberto. L’interno, tutto legno e bottiglie di vino, affascina, mentre il cibo in versione aperitivo non delude per varietà e prezzi. Sotto il vecchio scudo Savoia troverete specialità anche per chi non mangia pesce. Tra i cicchetti: nervetti con cipolla, polpette, sarde in saor, frittatine, baccalà fritto. INDIRIZZO: CANAREGGIO 5401 TEL. 0415238153 CHIUSO: domenica.
SI RESPIRA L’ATMOSFERA DELLA VECCHIA VENEZIA
- Locale molto curato e moderno, Estro (Vino e Cucina) è stato aperto da un gruppo di ragazzi veneziani amanti del buon vino. Dopo aver gestito un piccolo locale a Rialto si sono spostati a Dorsoduro e la loro passione è sicuramente il vino anche se tutti i cicchetti provati al loro locale erano veramente buonissimi (polpette, pollo fritto al curry, e i dolci su tutto). INDIRIZZO DORSODURO 3778 TEL. 0414764914 CHIUSO: martedì a pranzo ORARIO: dalle 10 alle 24 (per la cena ultimo arrivo alle 10)
LOCALE DI APPASSIONATI VINAI
ECCO LE POSIZIONI SULLA MAPPA:
DALLA VEDOVA CA’ D’ORO:
{google_map}45.441194,12.334167{/google_map}
PRONTO PESCE:
{google_map}45.439459, 12.333801{/google_map}
OSTERIA ALBERTO:
{google_map}45.439803, 12.339892{/google_map}
ESTRO Vino e cucina:
{google_map}45.436027, 12.325111{/google_map}
Mi è venuta voglia di tornare a Venezia!