Vale veramente la pena fare una sosta a Marsala: il bel Corso 11 Maggio dove tutto sembra parlare di Garibaldi e dei suoi Mille, le vicine saline di Mozia, la Chiesa Madre, il Cinema Impero. In questo contesto si inserisce alla grande Il Gallo e L’Innamorata, ristorante segnalato dalla nostra bibbia dello Slow Food.
Devo premettervi una cosa: vi sembrerà esagerato, ma è stato uno dei ristoranti dove ci siamo trovati meglio durante il nostro tour in Sicilia. Il rapporto qualità-prezzo ci ha pienamente convinti.
Il Gallo e L’Innamorata si trova proprio a pochi passi dal corso principale di Marsala e regala un ambiente curato e raccolto in una sala lunga e stretta.
I coperti non sono molti e il servizio è attento e competente. Ci si sente veramente coccolati.
Il ristorante non ha una proposta molto vasta, ma tutti i piatti sono veramente ben eseguiti. Il cameriere recita il menù a voce – cosa che spesso ci rende diffidenti – ma in questo caso al momento del conto non ci sono sorprese, o almeno non negative. Il Gallo e L’Innamorata offre principalmente piatti di mare anche se, ad esempio, non potevano mancare le scaloppine al Marsala o al limone.
Sicuramente non si sbaglia se si inizia la serata con l’antipasto di mare, un trittico che ci ha convinto particolarmente per il polpo con purè di patate olio e limone.
I primi ci hanno veramente conquistato: superba sia la pasta con le sarde che lo spaghetto con bottarga di tonno e pomodorini. Altrimenti, tra le proposte interessanti segnaliamo lo spaghetto con il pesto alla trapanese e le busiate – una tagliatella arrotolata che prende il nome dai busi, i ferri usati per lavorare la lana – con pistacchi e gamberetti.
Se non siete ancora sazi – e sarebbe veramente un peccato – potete continuare la serata con il pescato del giorno, un fritto misto o con del pesce spada ripieno.
Tra i dolci molto buono il celeberrimo parfait alle mandorle, un semifreddo con croccante alle mandorle dalla consisstenza cremosissima con e cioccolato fuso (davvero da leccarsi i baffi), e, quando è stagione – da Agosto a Novembre – e il melone giallo che viene prodotto in tutta la zona del Trapanese.
Molto gradito il marsala offerto dalla casa assieme ai biscottini al sesamo.
Veramente un ottimo ristorante.
Osteria Il Gallo e L’Innamorata
SERVIZIO: ottimo
PREZZO: 25 euro
PARCHEGGIO: facile
GIORNO DI CHIUSURA: martedì
INDIRIZZO: Via Stefano Bilardello, 18
TELEFONO. 0923 1954446
SITO: http://www.osteriailgalloelinnamorata.com/
{google_map}37.7974586,12.4351414{/google_map}