Duke’s (Parioli) VOTO 7,5

9

 

Ogni volta che propongo di andare al Duke’s mi si guarda con aria perplessa: “Ah, il solito locale pariolino” è la prima esclamazione che gli amici radical chic mi rivolgono. Eppure il Duke’s è qualcosa di più rispetto a questo commento azzeccato quanto superficiale: una cucina con ottime materie prime e piatti spesso originali, i migliori cocktail di Roma, un ambiente giovanile e ricercato, un aperitivo di qualità ad un prezzo competitivo, una cantina non banale.

Partiamo dall’inizio: l’aperitivo offre la possibilità di assaggiare un cocktail assieme ad uno degli starters del ristorante – ad eccezione del Sushi – con 10 euro. Tra i piatti a disposizione c’è la tartare di manzo, il tonno scottato con salsa di melanzane, i nachos, la tempura di vegetali e gamberoni e il fantastico pollo al curry. Questo è un’ottimo modo per testare le potenzialità di una cucina che propone piatti freschi con cotture veloci atte a mettere in risalto il sapore delle materie prime. Il treno che da la possibilità di usufruire di questi prezzi vantaggiosi (metà prezzo per i dolci) passa dalle 19 alle 20.30 (a settembre fino alle 21-30!). Meglio non perderlo! (anche per la quantità di belle figliuole che circolano nel locale… Speriamo che Angelica non legga).

 

 

 

Per quanto riguarda la cena la scelta non è molto varia per numero, ma lo è per la provenienza dei piatti. Per cucina Californiana si intende infatti quel movimento che ha portato gli Chef provenienti da tutto il mondo a rivisitare i piatti della loro tradizione per trasformarli in qualcosa di vivace, fresco ed originale. Oltre ai già citati starters, si possono ordinare gli gnocchetti 4 stagioni, i ravioli al tartufo con il ripieno al porcino, la steak di tonno, le costolette di maiale, lo stinco marinato con la salsa barbecue. Sfortunatamente per i frequentatori di vecchia data del ristorante, il menu è quasi sempre lo stesso (a parte qualche leggera modifica).

 

 

 

 

 

Tra i dolci segnaliamo la Cheese Cake, il suffle di cioccolato e le tre varianti sul tema della pesca.

L’ambiente – piaccia o meno – è quello della Roma dei Parioli: d’estate è piacevole sedersi ai tavoli esterni o in alternativa nel giardino interno. Il servizio è giovane, gentile e competente.

Molto particolare la carta dei vini dove le etichette Californiane – così in voga negli ultimi tempi – la fanno da padrone.

Che ve devo dì: pariolino o no, a me il Duke’s me piace.

 

Duke’s

SERVIZIO: giovane e sorridente

PARCHEGGIO: non facile, occhio alle multe che c’è il comando della municipale a 200 metri!

PREZZO: intorno ai 40 euro

GIORNO DI CHIUSURA: la Domenica e Lunedì per tutto l’anno tranne nei tre mesi estivi (Giugno Luglio e Agosto) in cui i giorni di chiusura sono il Sabato e la Domenica

TELEFONO: 06 80662455

INDIRIZZO: Viale dei Parioli 200

POSITIVO: ambiente, cocktail, materie prime, cucina, happy hour

NEGATIVO: ambiente, parcheggio, folla nel we.

PIATTO DA NON PERDERE: apple martini, tonno scottato

 

{google_map}41.929671,12.485612{/google_map}

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
Your custom text © Copyright 2023. All rights reserved.
Close