Il Giglio Bar-Pasticceria (Viale Ippocrate): VOTO 8/10

54

 

Conosco questa piccola pasticceria, “Il Giglio”, da tanti anni ormai ed è indissolubilmente legata ai miei anni universitari e di dottorato; è il luogo dove ho fatto colazione quasi tutti i giorni e dove ho comperato i dolcetti per festeggiare lauree, compleanni, pubblicazioni di articoli e quant’altro. Il giglio si trova vicinissimo alla prima università di Roma “la Sapienza”, a viale Ippocrate. E’ un locale piccolino e stretto e da fuori potrebbe non ispirarvi troppo, ma vi garantisco che al Giglio potrete avere un ottimo caffè Lavazza (ma anche cappuccino et similia) e brioche e dolci a tutte le ore. Alle volte la mattina è talmente affollato di studenti che farete fatica ad entrare.

A settembre 2013 la pasticceria stata ristrutturata e si è ampliata. La volontà è stata quella di offrire le stesse preparazioni che lo hanno reso un luogo cult allungando la giornata con l’aperitivo. Tanto di moda tra gli universitari che bazzicano da queste parti. Per questo la pasticceria Il Giglio seguirà i seguenti e masochistici orari no stop: 5.30-22. Di seguito la nostra recensione.

 

 

Ho conosciuto anche le diverse gestioni di questo piccolo bar-pasticceria, tutte molto buone e di qualità, fino a quest’ultima, che di gran lunga è la migliore di tutte! E il merito va ai gestori, Natascia al bancone e suo marito (un mago della pasticceria), che hanno fatto di questo piccolissimo posto una piccola grande pasticceria che non dimenticherete facilmente.

Anni fa vengo a sapere da mia zia che Leonardo, il cugino che come me ha studiato Biologia, continuava a parargli di cornetti e dolci di una pasticceria vicina all’università a suo dire straordinari. Beh buon sangue non mente! Ovviamente era il Giglio!

Se ci andrete al mattino presto verrete sopraffatti dall’odore di cornetti e pasticcini: il laboratorio si trova in fondo al locale “a vista” e, mentre bevete il vostro caffè, potrete dare una sbirciatina alle diverse lavorazioni. I cornetti del Giglio sono davvero speciali: hanno una pasta particolarissima, molto compatta e sono sfogliati ad arte… non sono leggerissimi, ma vi assicuro che non avete mai assaggiato nulla del genere e che non avrete fame fino all’ora di pranzo. Per di più sono farciti in mille modi dal classico marmellata, nutella o integrale fino al cornetto marmellata di visciole e cremail fagottino al cioccolato con un vero pezzetto di cioccolato all’interno, ai ventagli di pasta sfoglia ” le manine” con le dita ricoperte di cioccolato fondente.

Accanto a ciò l’offerta si apre a specialità della pasticceria tipica pugliese: i pasticciotti ripieni di crema (la cui versione originale potrete assaggiare andando fino a Galatina, vedi recensione qui), le tortine di perei bocconotti (piccole cakes di pasta frolla ricoperte ripiene di crema e marmellata di visciole oppure di nutella e pan di spagna al caffè). Un anno ho avuto una grande delusione d’amore con relativa inappetenza, e vi assicuro che la cura della mia mamma a base di bocconotti acquistati al Giglio per la colazione, pian piano mi ha rimesso in sesto! Pensate quanto sono buoni!

Inoltre potete acquistare la piccola pasticceria a base di mignon alla frutta freschissimipiccoli cannoli ai pistacchicrostatine, delle favolose zeppole fritte di san giuseppe quando arriva marzo, bignè e quant’altro. beninteso, non una scelta esagerata, non sono e non vogliono far finta di essere una grande pasticceria, ma offre una scelta consapevole e sapiente, di piccoli dolci fatti ad arte secondo la tradizione.

 

 

 

 

Ma il  vero must di questo posto è il tiramisù in tre formulazioni: da portare via, in bicchiere da mangiare subito oppure nelle mini-tazzine di cioccolata (per accompagnare il caffè) è davvero spettacolare, uno dei migliori di tutta la città. Con Nico nonostante avessimo fatto già colazione ce ne siamo divorati uno senza farci pregare!

 

 

Oltre a tutto ciò a Natale e Pasqua troverete panettoni, pandori, colobe e uova artigianali e tutto l’anno una selezione di pizzette, rustici e salati davvero degni di nota. Quando ho compiuto 23 anni per la mia cena di compleanno ho comperato tutto da loro ed è stato davvero un successo!

Quindi, se sarete nei pressi dell’università non fatevi ingannare dall’aspetto esteriore del bar Pasticceria il Giglio, è un posto che nasconde piccole dolci meraviglie, così come la statuetta di un Sileno, come ci insegna Platone, che al suo interno nasconde l’immagine della divinità.

p.s. siamo particolarmente contenti di recensire questa pasticceria, che vive solo del passaparola universitario, non ha sito internet ed è davvero difficlissima da trovare anche solo tramite l’indirizzo in Internet, ma ha un foltissimo gruppo di fan su facebook di cui vi postiamo il link http://www.facebook.com/group.php?gid=36728468332

p.s.2 – Conoscevo bene anche il barista, Roberto, sopravvissuto ad almeno a due diverse gestioni tanto era bravo. Non ho mai visto nessuno memorizzare le ordinazioni, servire e ripulire il bacone con quella velocità ed efficienza. E lo trovavo lì ogni mattina, sorridente e taciturno, che mi preparava il mio cappuccino chiaro senza bisogno che ordinassi. Ora che ci sono tornata ho chiesto di lui e mi hanno detto che dopo tanti anni (almeno 10) si è spostato, peccato! Se mai dovesse leggere questo articolo vorrei proprio lasciargli un saluto.

 

Bar- Pasticceria IL GIGLIO

PARCHEGGIO. non facile durante la settimana. Agevole nel week end

SERVIZIO: rapido

COSTO: decisamente economico (siamo vicini all’università)

CHIUSURA: sempre aperto 

ORARIO: dalle 5.30 alle 22!

INDIRIZZO: Viale Ippocrate 144

00161 Roma

TELEFONO: 06 4462000

 

{google_map}41.9068068,12.517117{/google_map}

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
Your custom text © Copyright 2025. All rights reserved.
Close