Alla Gatta Mangiona ci siamo arrivati attraverso un percorso culinario mirato alla ricerca della pizza di qualità a Roma, che ci ha portato ad assaggiare anche la pinza della Pratolina (clicca qui) e la focaccia condita della Fucina (clicca qui).
A differenza delle altre due citate, la Gatta Mangiona è una classica pizzeria che non rivisita in modo particolare la pizza, ma la propone di qualità, con un impasto ricercato e ingredienti di alto livello. E’ stata infatti una delle prime pizzerie romane a sdoganare il concetto di pizzeria = ingredienti di basso costo. Inoltre, seppur non propriamente una pizza napoletana, alla Gatta Mangiona la pizza è certamente più alta rispetto allo standard romano.
La Gatta Mangiona si trova a Monteverde Nuovo, fuori dai consueti itinerari turistici, e ricorda una pizzeria di quartiere, anche se, grazie alla nomea di ottima pizza, ha sicuramente superato il confine di Monteverde con avventori che arrivano un po’ da tutta Roma.
I tre proprietari (Cecilia Capitani, Giancarlo Casa e Sergio Natali) andavano a scuola assieme e, amici – e sposi! – da ormai tanti anni, sono riusciti a dividersi con efficacia i ruoli da coprire nel ristorante.
All’esterno una non troppo invitante insegna al neon blu, le segnalazioni delle guide che la consigliano e un piccolo adesivo che segnala che i cani qui non possono entrare. E vedendo l’interno del locale non ci si stupisce troppo: tre sale, tanti coperti, tavoli con tovaglie a quadrettini e i gatti – di cui i proprietari sono innamorati – che sono raffigurati da tutte le parti! La storia della Gatta Mangiona, finalmente sazia, la trovate all’ingresso della pizzeria.
Nella sala principale c’è una grande lavagna che riporta i piatti del giorno (consultabile anche sul loro grazioso sito:http://www.lagattamangiona.com/).
Il concetto di pizza di qualità che porta in auge la Gatta Mangiona prende ovviamente forma anche con gli antipasti, veramente imperdibili ad esempio i fritti: in particolare abbiamo assaggiato l’ottimo fiore di zucca (3 euro), lacrocchetta, i supplì sempre diversi e particolari (agli asparagi, alla gricia, al ragout di tre carni, ecc), il fritto misto vegetale (7,5), il calzoncello (crudo e mozzarella, cotto e ricotta o con verdure ripassate, uvette e pinoli), il falafel di fave con humus di ceci (6). I fritti sono perfetti: asciutti, saporiti, corccanti fuori e morbidissimi dentro.
Buone e ricercate anche le bruschette – filetti di tonno pesto e peperoncini (5), pomodori e rucola (3,5), patè di olive (4) – e gli sfizi – scamorza nel coccio (5), crudo di Parma e bufala (11), sformatino di broccolo, salsiccia e caciocavallo (7),tortino di pappa al pomodoro con baccalà (9).
Ma è ovviamente con la pizza che La Gatta Mangiona si è fatta un nome. Il segreto è sempre il solito (e non si capisce perché allora sono così tante le pizzerie che lo disattendono): una lunga lievitazione – 72 ore! – e una giusta miscela di farine di qualità che danno vita ad una pizza voluminosa e croccante con ottima digeribilità.
Le pizze si dividono in bianche e rosse. Ve ne cito giusto qualcuna per avere un’idea sui prezzi. Rosse: margherita(8,5), napoletana (9,5), funghi (9), parmigiana (con le melanzane – 10), capricciosa (10), ‘nduia (13). Bianche: patate e pancetta (10,5), Ibiza (zucchine, pomodorini e acciughe), scozzese (salmone – 13), stracchino e speck (10,5),radicchio e gorgonzola (10,5).
Amici che frequantano la Gatta Mangiona mi hanno assicurato che anche i primi piatti sono veramente ben realizzati.
In sala tutto scorre per il verso giusto, le cameriere sono numerose e non vi faranno sentire abbandonati. Unica nota un po’ stonata riscontrata nella nostra serata – ma siamo sempre in una pizzeria – il rimprovero del proprietario al personale davanti ad un cliente. Ma niente di grave.
Ottima la selezione di birre artigianali e di liquori scelte con competenza dai proprietari.
Infine i dolci non ci hanno pienamente convinto. Né per qualità né per prezzo: crema al mascarpone con amaretti (con un forte gusto di chiare d’uovo montate – 6 euro), crema alla vaniglia con le fragole (troppa panna…). Ma forse non abbiamo scelto i dolci giusti, da più parti ho sentito parlare bene della Spuma di Limoncello di Capri (5) che – infatti – era già finita.
Nonostante i numerosi coperti consigliamo vivamente di prenotare!
La Gatta Mangiona
SERVIZIO: cortese
PARCHEGGIO: non semplice
PREZZO: 25 euro
INDIRIZZO: Via Federico Ozanam 30 Roma
TELEFONO: 065346702
GIORNO DI CHIUSURA: aperta solo a cena dalle 19.45, prenotazioni fino alle 23.30. Sempre aperto la sera
BAGNO: pulito
POSITIVO: ottima pizza dall’impasto leggero e croccante, lievitazione perfetta, ottimi antipasti, materie prime di qualità
NEGATIVO: i dolci non ci hanno conquistato, molti coperti e acustica migliorabile
PIATTO DA NON PERDERE: la pizza
{google_map}41.875747, 12.447761{/google_map}