Antica Trattoria Suban VOTO: 8/10

187

 

Per una volta siamo d’accordo con i risultati di Trip Advisor che posiziona al No. 1 di Trieste il ristorante Suban. 

Noi che di Trip Advisor solitamente diffidiamo, l’Antica trattoria Suban l’abbiamo scoperta tramite due amici che a Trieste vivono da diversi anni e che lo definivano, a ragione, il ristorante giusto dove assaggiare i piatti della tradizione Triestina. Da Suban si mangia divinamente in una trattoria sofisticata con prezzi bassi e un servizio particolarmente ricco di attenzioni per l’avventore. Appena si mette piede nel ristorante si respira l’atmosfera del ristorante che sta lì da sempre e che sempre ci sarà. Una certezza per i Triestini e per i turisti che hanno la fortuna di trovarlo e supera la pigrizia di non mangiare nel centro città. Perché Suban ha il grande vantaggio di non essere propriamente nel centro città e questo lo rende un po’ fuori dalle rotte turistiche. Ma non vi spaventate, si raggiunge con 10 minuti di macchina dal centro.

 

Suban1.JPG

 

L’antica Trattora Suban nasce da un colpo di fortuna, nel 1865 il trisnonno (degli attuali proprietari), Gianni Suba, piazza cinque numeri fortunati alla ruota di Vienna quando evidentemente Trieste era ancora Austriaca. Con il ricavato di quella vincita ci mangiamo bene ancora oggi.

Si parte con i fantastici antipasti, lo Strudel di formaggi con fonduta di montasio e crudo D’Osvaldo (13), il prosciutto cotto con Kren (10), il Cervo affumicato con i carciofi fritti (12) o la degustazione di antipasti.

 

Suban3.JPG

 

Tra i primi ottima la palacinke (crepe) alla Mandriera (10), gnocchetti allo speck e formaggio (10), il fagottino ripieno (10), fusti all’istriana con spezzatino (10).

 

Suban4.JPG

 

Tra i secondi la vera istituzione di Suban è lo Stinco di Vitello al Forno (15), a seguire (se proprio non lo volete provare) il petto di Fagianella su Polenta, fegato alla Veneziana (14), l’Agnello alla brace (14), il filetto alla brace (13), filetto di Maiale con Speck e Montasio (14).

 

Suban7.JPG

 

Suban8.JPG

 

Come avrete capito il menu sta più dalla parte del Carso che da quella dell’Adriatico! Forse più dalle parti dell’Impero Asburgico che dell’Italia Sabauda.

Tra i dolci (tutti a 6 euro) segnaliamo lo Strudel, il Millefoglie alla vaniglia e il dolce del Papa (che non ci è piaciuto tanto ma che ha il merito di celebrare la visita di Giovanni Paolo II da Suban).

 

Suban9.JPG

 

Insomma se cercate la Tradizione a Trieste e non cercate locali appena rimodernati da architetti di grido, Suban è il ristorante che fa per voi. Grande cena e servizio molto amichevole.

 

Suban2.JPG

 

Suban

SERVIZIO: gentile e professionale

INDIRIZZO: Via Emilio Comici, 2, 34128 Trieste TS

TELEFONO: 040 54368

GIORNO DI CHIUSURA: Martedì

PREZZO: 30 Euro

POSITIVO: i piatti della tradizione Triestina realizzati alla perfezione, ottime materie prime, servizio, trattoria storica, prezzi onesti

NEGATIVO: di nuovo ci sta poco

PIATTO DA NON PERDERE: stinco

 

{google_map}45.653510, 13.808158{/google_map}

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
Your custom text © Copyright 2025. All rights reserved.
Close