Mangiare bene a Napoli non è cosa facile, le trattorie abbondano offrendo piatti economici, ma la qualità a buon prezzo è tutt’altra questione. La hosteria Toledo mi era stata consigliata da un collega di Napoli (e dall’immancabile Slow food), ma io sui ristoranti sono come San Tommaso, e quindi sono andato a verificare di persona.
E ho fatto di più. Prima di andarci ho letto diverse recensioni che hanno notevolmente accresciuto la mia curiosità; non può infatti non incuriosire un ristorante che riceve giudizi così disparati: c’è chi lo ama tessendo le lodi del suo ambiente genuino e chi, piuttosto perplesso, lo critica senza pietà.
A quale partito appartengo? Mettiamola semplice semplice: a mio giudizio la hosteria Toledo è un porto sicuro per chi ama farsi trattare male. Questo è un dato certo.
E’ vero, posso anche aver incocciato la più classica delle serate storte, ma gli indizi in questo caso fanno ben più di una prova: la fastidiosa sensazione di essere messi sotto pressione nell’ordinazione, le risposte secche e sgarbate, l’urlo del gestore che rimprovera la cameriera gelando l’intera sala sono solo alcuni dei sgraditi inconvenienti che hanno contraddistinto la nostra serata.
Per il resto, se siete pazienti e inclini a sopportare un servizio che più approssimativo non si può, il ristorante ha anche i suoi pregi. La collocazione ad esempio, appena dietro la centralissima Via Toledo, proprio ai margini dei popolari quartieri spagnoli; i graziosi interni in legno della trattoria; la cucina che offre dei piatti spesso piacevoli. Noi abbiamo particolarmente apprezzato gli antipasti: delle buonissime alici fritte e delle verdure (l’antipasto della casa) veramente ben fatte.
I primi ci hanno lasciato invece più perplessi. La mia pasta e fagioli con cozze era buona, ma niente di più; la pasta alla Genovese (con le cipolle) che ha preso il mio collega Sacha non mi pare abbia riscosso molto successo, così come le spuntature al pomodoro.
Veramente degno di nota il dolce, una torta di ricotta e pere di grandissimo livello.
Segnaliamo altri piatti del menu: cozze gratinate, bucatini all’ortolana, penne alla sorrentina, polipetti in guazzetto. E molti altri piatti che compongono un menu piuttosto ampio.
Il prezzo non ci ha convinto, ma i piatti sono abbondanti.
Insomma, si può andare, ma non aspettatevi l’eldorado della ristorazione.
Fatevi un giro tra i ristoranti che consigliamo… (clicca qui) C’è molto di meglio!
Hosteria Toledo
SERVIZIO: scarso
PREZZO: 30 euro
PARCHEGGIO: area pedonale
CHIUSO: martedì sera (e due settimane ad agosto)
INDIRIZZO: Vico giardinetto a Toledo, 78 NAPOLI
TEL. 081421257
{google_map}40.840957,14.248066{/google_map}