Ottobre è tempo di cucinare e sperimentare nuove ricetta. Eccone una che viene dalla Cucina Italiana e che ci regala delle buonissime uova ripiene con la besciamel.
Ingredienti:
- 30 g ricotta
- 130 g Parmigiano Reggiano Dop
- 30 g burro
- 8 uova
- sale e pepe
- Besciamel (circa 250 ml)
- prezzemolo
Preparate le uova sode (6) mettendole a bollire in acqua fredda e contando 10 minuti da quando prendono il bollore. Passato il tempo togliete l’acqua calda e mettete le uova in un contenitore con l’acqua fredda e lasciatele freddare un po. Io batto leggermente i gusci sulle punte per romperli un po’ e permettere all’acqua di entrare un pochino, rene più facile togliere il guscio. Quado sono tiepide con attenzione rimuovete i gusci e tagliatele a metà nel senso della lunghezza.
Rimuovete i tuorli con delicatezza, senza rompere gli albumi sodi che poi andrete a riempire con il ripieno.
Sbriciolate i tuorli in una ciotola con una forchetta e unite la ricotta, il burro morbido, il parmigiano, 2 tuorli crudi, formando una crema infine 1 albume montato a neve, mescolando delicatamente. Regolate di sale e pepe.
Scaldate la besciamel sul fuoco (dolce) in modo che sia morbida e pronta da utilizzare.
Trasferite il composto in una una padella e scaldate a fuoco dolcissimo per 2-3 minuti, il composto diventerà morbido ed omogeneo.
Lasciatelo riposare per 2-3 minuti e poi riempite i bianchi delle uova con la crema (ho usato un cucchiaino) e distribuite l’avanzo di crema sul fondo di una pirofila da forno.
Disponete le uova ripiene nella pirofila sopra la crema, ricoprite leggermene con la besciamella e cospargete con poco parmigiano.
Cuocete in forno ventilato a 180 °C per 15-18 minuti finchè le uova non saranno un po’ gratinate.
Potete servire le uova tiepide o fredde, guarnite con prezzemolo tritato.
Davvero buone buone buone!