STRACCETTI CARCIOFI E PECORINO

11

 

Ecco qui una facile ricetta che unisce l’amore dei romani per gli straccetti a quella per i carciofi.

Noi l’abbiamo sperimentata in qualche ristorante e rifatta a casa con buon successo. Fondamentali per la riuscita del piatto sono la cottura leggera della carne e il taglio sottile dei carciofi. Altrimenti rassegnatevi ad un piatto mediocre!

Questa la ricetta per due persone. Ingredienti:

  • 300 grammi (circa!) di traccetti;
  • 2 carciofi;
  • 1 spicchio d’aglio;
  • Peperoncino;
  • Pepe;
  • Vino bianco;
  • Olio d’oliva;
  • Prezzemolo;
  • Pecorino;
  • Aceto balsamico

 

 

Prepariamo gli ingredienti per fare il piatto: 

1) Puliamo i carciofi eliminando il cuore e le foglie più dure. Tagliamoli prima a metà e successivamente a listelle molto sottili;

2) Tagliamo gli straccetti in strisce (nella modalità straccetti!);

3) Tritiamo il prezzemolo;

 

Ora che l’indispensabile e noiosa mise en place è terminata possiamo incominciare con la cottura. 

Prendete una padella grande e fate imbiondire uno spicchio d’aglio, del peperoncino e del pepe nero nell’olio.

 

Aggiungete i carciofi da far rosolare. Dopo qualche minuto aggiungete del vino bianco, il prezzomolo e il sale. Fate cuocere per circa 10 minuti a fuoco medio.

 

Mettete i carciofi in un angolo della padella e incominciate la cottura della carne. Gli straccetti devono cuocere poco, altrimenti diventano stoppacciosi.

 

 

Quindi cuocete i due lati e spegnete il fuoco non appena la carne perderà il colore rosa (questione di un paio di minuti). Salate a fine cottura. Mescolate gli straccetti ai carciofi e aggiungete (sempre a fuoco spento!) scaglie di pecorino e aceto balsamico. Se volete anche un goccio d’olio a crudo!

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
Your custom text © Copyright 2023. All rights reserved.
Close