Questa ricetta ci piace talmente tanto da discuterne aspramente la paternità (o maternità) con Angelica.
Visto che la ricetta la sto scrivendo io, posso dire con certezza che la paternità è mia, anche se Angelica deve avermi oggettivamente dato qualche buon consiglio.
Questi gli ingredienti per due persone:
Per il purè di patate:
- 400 gr di patate (meglio se gialle);
- 250 ml di latte;
- 250 ml di acqua;
- 20 grammi parmigiano (un paio di cucchiai colmi);
- 10 grammi di burro (come da foto);
- Pepe;
- Noce moscata;
- Sale;
Questa ricetta del purè è molto veloce. Invece di bollire le patate nell’acqua, noi preferiamo sbucciarle, tagliarle a pezzettoni e metterle in un pentolino con l’acqua e il latte (che le ricoprirà totalmente).
Fatele bollire a fuoco molto basso (senza coperchio!) finche le patate non si ammorbidiscono a tal punto da poter essere schiacciate da una forchetta. Mentre cuociono, se necessario eliminate con una schiumarola la parte del latte grassa che emergerà durante la bollitura.
Schiacciatele bene le patate e girate velocemente il purè con una forchetta (in modo da incamerare aria e gonfiarlo). Spegnete il fuoco, aggiungete il parmigiano e il burro, mantecando il tutto continuando a girare con energia.
Aggiungete un pizzico di noce moscata e del pepe. Salatelo. In 30 minuti dovreste riuscire a cavarvela.
Mentre state facendo cuocendo le patate incominciate con gli spinaci:
- 500 grammi di spinaci (o spinacini) freschi da cuocere in padella;
- Pepe;
- sale;
- aglio;
- peperoncino;
- Olio extra vergine;
- 2 Uova;
- Un goccio d’aceto;
- Sale;