Questa ricetta è una variante di quella di Cipriani.
Modificare il sacro libro delle ricette di Arrigo Cipriani è un comportamento che ha un qualcosa di blasfemo. Mi scusino quindi i puristi: ciò che ho fatto l’ho fatto solamente perché amo l’agrodolce e la base della ricetta di Cipriani è rimasta pressoché invariata.
La ricetta per 4 persone.
Ingredienti:
- 20 ml di olio d’oliva
- 1 cipolla piccola tritata
- 1 porro, la parte bianca tagliata a rondelle sottili
- 1 costola di sedano tritata
- 2 mela golden sbucciata, privata del torsolo e tagliata a fettine
- 3 cucchiai di Brandy
- sale e pepe macinato
- 2 cucchiaini di curry (dipende da quanto è forte!)
- 10 grammi di farina
- 15 gamberoni
- 20 ml di latte
- Una manciata di uvette bionde di dimensioni grandi (lasciate per 1 ora in acqua calda)
- carota, sedano, prezzemolo, cipolla per il brodo di pesce
CURRY
Scaldare l’olio su una padella a fuoco moderato, aggiungeteci il sedano, la cipolla e i porri tritati.
Lasciate cuocere per circa sette minuti finché le verdure non saranno appassite. Aggiungete le mele e fatele cuocere per circa trenta minuti.
Innaffiate il tutto con il Brandy, alzare la fiamma e dare fuoco. Scuotere la padella finché la fiamma non sarà spenta. Condire il tutto con il sale, pepe, curry e farina, mescolare bene e lasciar cuocere per due o tre minuti.
Versateci sopra, mescolando vigorosamente, il brodo caldo e lasciar cuocere, continuando a mescolare, finché la salsa non si sarà addensata.
Abbassate la fiamma e lasciate cuocere a pentola coperta per ancora 30 minuti. Se il curry non è sufficientemente forte, aggiungetene un poco.
Aggiungete il latte e l’uvetta.
Una volta che le mele si saranno disfatte, spegnete il fuoco e aggiungete i gamberoni che devono cuocere solo un paio di minuti, appena il tempo di colorarsi di bianco.