Questa ricetta è nata grazie all’intolleranza al lattosio di mia madre. Non so per quale misterioso motivo mia madre non può mangiare quasi tutti i formaggi ad eccezione del gorgonzola e del parmigiano, i due ingredienti – ovviamente assieme alla zucca – protagonisti di questa torta rustica.
Questi gli ingredienti per una torta salata da 6 persone:
350 grammi di zucca;
150 grammi di gorgonzola;
30 grammi di parmigiano grattugiato;
1 uovo;
prezzemolo q. b.;
1 scalogno;
1 pasta sfoglia;
10 g di burro;
Pulite la zucca levando la buccia e i semini interni. Tagliatela a cubetti.
Tritate lo scalogno e fate cuocere la zucca con lo scalogno e il burro in una padella a fuoco moderato finchè
non sarà morbida (circa 30 minuti). Passatela con il pimer o nel frullatore.
Salate la zucca e fatela freddare qualche minuto. Prendete una ciotola e mescolate la zucca, il gorgonzola, il prezzemolo tritato, il parmigiano e l’uovo.
Prendete un contenitore da forno e stendete la pasta sfoglia che se non volete diventare matti consiglio vivamente di comprare al supermercato. Bucherellatela con una forchetta, aggiungete il preparato e fatela cuocere a 150° finchè non prende colore la pasta sfoglia (circa 20-25 minuti).