FOCACCIA MORBIDA E VELOCE

2.4K

Questa ricetta è una ricetta di famiglia, della mitica Zia Irene (senza se e senza ma). Dopo anni di panificazioni, pizze, cornetti e quant’altro ci siamo rese conto che questa ricetta è imbattibile.

E’ facile, buonissima e decisamente veloce per essere un prodotto lievitato. Potrete iniziare la mattina e avere la vostra focaccia pronta a pranzo! Il risultato sarà alto e morbido e potrete sbizzarrirvi con i condimenti. Che aspettate?

Ingredienti:

  • 300 gr di farina 0
  • 200 gr farina manitoba (o farina americana)
  • 350-400 gr di acqua fredda
  • 2 cucchiai d’olio estravegine
  • 10 gr di sale
  • 3/4 di un cubetto di lievito fresco
  • 1 cucchiaio di zucchero
  • Condimento: Pomodorini a fette, passata di pomodoro, aglio olio, origano, sale, pepe, mozzarella, patate, rosmarino… quello che vi va!

In un bicchiere d’acqua tiepida (non troppo calda) sbriciolare il lievito fresco e mescolarlo con lo zucchero finchè tutto non è perfettamente disciolto. Lasciarlo riposare per 10 minuti finchè non si riattiva e …non farà un po’ di schiumetta.

Nella planetaria con il gancio a foglia, o in una grande ciotola se impastate a mano, mettete l’acqua, la metà della farina e l’olio e iniziate a mescolare energicamente. Poi aggiungete il lievito sciolto nell’acqua ed il resto della farina, a poco a poco, e alla fine il sale, impastando con energia per almeno 10 minuti.

FFD516D4-6E99-4CDB-852B-465306E47B87.jpg

Interrompete, mettete l’impasto 10 minuti in frigo e poi lavoratelo di nuovo con il gancio da pane (quello che sembra un cavatappi) se usate la planetaria finchè non sarà ben incordato ed elastico. Ripiegate a portafoglio la pasta per 3-4 volte, vedi sotto lo schema,  e alla fine richiudetela in una sfera.

Image result for pieghe della pizza

Ungete una ciocola e metteteci l’impasto, copritelo con la pellicola e mettete a lievitare nel forno leggermente pre-riscaldato a 40 gradi e poi spento, lasciando la lampadina accesa.

IMG_3538.jpg

Lasciate lievitare fino a raddoppio (ci vorrà circa 1 h).

Nel frattempo preparate i condimenti in ciotoline separate: tagliate i pomodorini a fette e conditeli con sale olio aglio olio e origano, la salsa di pomodoro cruda con olio sale pepe e basilico, sfoglie di patate ottenute con il pelapatate condite con sale pepe e rosmarino, un po’ di mozzarella leggermente strizzata.

Una volta lievitato preparate una teglia con il bordo alto almeno 3-4 cm rivestita di carta da forno leggermente unta (appena appena). Adagiate il composto e ungete leggermente anche la superficie: stendente velocemente con le mani  l’impasto nella teglia immergendo n profondità le dita per creare delle fossette.

IMG_3541.jpg

A questo punto procedete con il condimento come preferite, marinara, margherita, patate, verdure… io di solito metto più condimenti così poi tagliandola a pezzettini si hanno diversi tipi di focacce diverse. Salate e passate un filo d’olio e rimettete a lievitare nel forno finchè non sarà ben gonfia (una altra ora).

IMG_3546.jpg

Una volta lievitato impostate il forno a 250°C (statico) e cuocete per mezzora posizionando la griglia in basso. Se volete mettere la mozzarella aggiungetela solo gli ultimi 5 minuti di cottura. Dopo mezzora controllate e se i bordi sono corccanti vuol dire che è fatta. Tiratela fuori e sollevate un po’ la pizza pe vedere se è ben cotta.

IMG_3547.jpg

Lasciatela intiepidire, tagliatela a quadratini e servite!

IMG_3552.jpg

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

E’ talmente buona e morbida che non ne resterà una briciola.

ps. è buona anche il giorno dopo, scaldata leggermente.

IMG_3550.jpg

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
Your custom text © Copyright 2025. All rights reserved.
Close