CIAMBELLINE AL VINO FACILI

30

IMG-2485.jpg

Chi ha detto che per fare un biscotto stratosferico servano tanti passaggi, attrezzature e precisione? Le ciambelline al vino, classico biscotto della tradizione romana, sono tra i biscotti più semplici da realizzare e sono talmente buoni che è davvero difficile resistere… e potete farne 50, 100 o 1000 e verranno mangiate tutte,  fino all’ultima briciola!

Cosa aspettate quindi? Realizzate con FoodMeTender il vostro biscotto stratosferico!

Ingredienti

  • 100 gr di vino rosso
  • 100 gr di olio di semi
  • 100 gr di zucchero semolato
  • 360 gr di farina 00
  • 1 cucchiaino di lievito
  • 1 pizzico di sale
  • un pizzico di anice stellato (facoltativo)
  • zucchero semolato per rivestire le ciambelline q.b.

Fate una fontana con farina e lievito ed incorporate gli altri ingredienti versandoli al centro e mescolandoli un po’ alla volta con una forchetta fino a formare un impasto morbide ed elastico, come la pasta frolla. Se avete una planetaria mettete tutti gli ingredienti e mescolate con gancio a foglia fino ad ottenere una consistenza morbida ed elastica.

 

IMG-2472.jpg

 

Lavorate velocemente l’impasto e stendedtelo sul piano. A mano formate dei slsicciotti larghi 1,5 cm e formate delle cimabelline (alternativamente stendete l’impasto ad uno spessore di 1,5-2 cm e ritagliate delle ciambelline del diametro di 6-7 cm.

 

IMG-2476.jpg

 

Prendete le ciambelline e passatele nello zucchero semolato e disponetele distanziate in una placca da forno. Infornate a 180°C per circa 15-18 minuti fino a doratura. Fate raffreddare e servite. Si possono conservare diversi giorni chiusi in un barattolo ermetico.

 

IMG-2479.jpg

IMG-2482.jpg

IMG-2485.jpg

 

Se volete fare una cosa davver speciale con una parte dell’impasto realizzate delle ciambelle “sottilissime”, lavorando l’impasto a formare un sasicciotto del diamtro di 0,5 cm e creando delle delle ciambelline sottili. Procedete con i passaggi successivi e cuocete in forno (ci vorrà qualche minuto di meno). E’ più laborioso ma il risultato è PAZZESCO.

Varianti:

 – Potete usare zucchero semolato mescolato con un cucchiaio di cannella per ricoprire le cimabelle, saranno ancora più profumate

 – Potete aggiungere un cucchiaio di cacao all’impasto, per avere delle ciambelline con una colorazione più intensa.

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
Your custom text © Copyright 2023. All rights reserved.
Close