E’ autunno, chi non vorrebbe un biscottino a forma di funghetto? Sì, sì proprio come quelli delle favole, con il cappello rosso ed i puntini bianchi.
In questo articolo FoodMeTender vi spiegherà come fare, partendo dalla frolla classica e utilizzando un trucchetto per creare i puntini, ad intarsio.
Sono perfetti per passare un pomeriggio di pioggia con i vostri bambini.
Ingredienti
- 200 gr di Farina 00
- 100 gr di zucchero semolato
- 150 gr di burro morbido
- 2 tuorli d’uovo
- 1 pizzico di sale
- la buccia di un limone grattugiata
- Colorante alimentare in gel rosso e verde
- taglia-biscotti a forma di funghetto
- pennellino da cucina
Per la frolla: tagliate il burro morbido a cubetti e mettetelo in una ciotola capiente. Aggiungete i tuorli, lo zucchero, la scorza di limone grattugiata e il pizzico di sale e mescolate gli ingredienti rapidamente con le mani. Aggiungete rapidamente la farina al composto, senza lavorarlo troppo, altrimenti il burro si scalda troppo. Potete anche impastare nella planetaria molto velocemente usando il gancio a K.
Una volta che l’impasto sarà elastico ed e omogeneo dividetelo in tre parti, una un po’ più grande delle altre due e che lavorerete a forma di una palla e metterete a riposare in frigo. Su un foglio di carta da forno aggiungete alle due parti di impasto avanzate rispettivamente poco colorante rosso o verde e lavorate velocemente gli impasti per amalgamare il colore. Aggiungete un po’ di colorante, se necessario, fino ad ottenere un bel rosso brillante e un verde pallido. Infarinate leggermente, formate due palle di impasto e mettete in frigo a riposare per 30 minuti.
Dopo 30 minuti riprendete gli impasti su un piano infarinato e create delle strisce abbastanza lunghe larghe circa 3 cm (poco più della metà del vostro tagliapasta a forma di fungo, controllate le dimensioni!) e alte circa 1 cm dell’impasto bianco, poco più altro per quello rosso e verde, nel prossimo paragrafo capirete il motivo.
Prendete le strisce rosse e verdi e, con un po’ dell’impasto bianco di base, create delle palline piccolissime che andrete a schiacciare leggermente (se volete che attacchi meglio inumidite il retro del puntino con poca acqua) e a posizionarle sulle strisce colorate in modo da creare i puntini dei funghi. Con il mattarello infarinato passate leggermente sulla striscia e appiattite i pallini che aderiranno alla striscia di frolla, formando un intarsio. Passando il mattarello la striscia si appiattirà un pochino e dovrebbe poi risultare all’incirca della stessa altezza delle strisce create con l’impasto bianco di base. Se qualche puntino si stacca, non vi preoccupate, riattaccatelo spingendo piano piano con il dito. In cottura si aggiusterà
A questo passate il pennellino bagnato d’acqua sul bordo della striscia e avvicinate e fate aderire una striscia bianca ed una colorata e unitele (l’acqua farà sì che aderiscano). Prendete il tagliabiscotti che posizionerete tra le due strisce di pasta frolla in modo che il gambo del fungo sia bianco, ed il cappello sia rosso o verde con i suoi puntini.
Posizionate i biscotti funghetti su una placca rivestita di carta da forno e infornate a 170°C per circa 10-12 minuti finchè i bordi accenneranno a colorirsi.
Lasciate raffreddare completamente prima di staccarli. Conservate in una scatola di latta o sotto vuoto per alcuni giorni.
Ed eccoli qui, i nostri BISCOTTI FUNGHETTI!