BISCOTTI CIOCCOLATO E MANDORLE

8.6K
ricetta biscotti cioccolato e mandorle
ricetta biscotti cioccolato e mandorle

I biscotti cioccolato e mandorle sono i preferiti di Angelica…
Sarà il sapore familiare, sarà che il cioccolato avvolge completamente il biscotto in un abbraccio, il sentore delle mandorle… sarà che sono così belli da vedere… Insomma assolutamente da farsi… anche non a Natale:-). E a me sembrano dei… DOBLONI!

Ingredienti:

  • 200 gr di burro morbido
  • 120 gr di zucchero a velo
  • 2 tuorli d’uovo
  • 200 gr di farina 00
  • 1 fialetta di aroma di mandorla (oppure aggiungete un po’ di farina di mandorla all’impasto)
  • mezza bustina di lievito in polvere
  • 1 pizzico di sale
  • 250 gr di cioccolato fondente
  • 70 gr di lamelle di mandorla (le trovate nelle buone gastronomie)

Montate con la frusta a mano, o con un cucchiaio di legno, il burro morbido con lo zucchero a velo fino ad ottenere una crema morbida. Aggiungete il pizzico di sale.

Aggiungete i tuorli e la fialetta di aroma alla mandorla e mescolate bene e infine aggiungete un po’ alla volta, setacciandoli insieme, la farina e il lievito. Otterrete un impasto morbido ed elastico che ricoprirete di pellicola e metterete a riposare in frigo per 30 minuti.

Una volta riposata, prendete la pasta e lavoratela appena appena in modo che diventi morbida e ricavatene con un cucchiaino delle palline piccole che poi schiaccerete su una placca da forno rivestita con la carta. Teneteli ben distanziati perchè si allargheranno un po’ in cottura.

Infornate a 180°C per 15-20  minuti finchè non saranno cotti, senza dorare (devono rimanere bianchi bianchi).

Lasciateli raffreddare completamente – altrimenti si sbriciolano – e posizionate i biscotti su un piano rivestito di carta argentata.

Nel frattempo portate il forno a 200°C e tostate le lamelle di mandorle per pochi minuti, finchè non inizieranno a colorirsi.

A bagnomaria sciogliete il cioccolato fondente e, una volta perfettamente caldo e liquido, ricoprite i biscotti sul piano, aiutandovi con un cucchiaino per distribuirlo uniformemente.

Cospargeteli delle scaglie di mandorle tostate e lasciate solidificare completamente (per diverse ore).

Belli non vi pare? E tanto buoni. Ho davvero un debole per loro:-DDD

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
Your custom text © Copyright 2025. All rights reserved.
Close